Napoletans

26.11.2011 15:40

regia:Luigi Russo

cast :M.Casagrande,G.Rizzo,M.Ceccherini,N.Paone,N.Senicar

Equivoci e risate per una tipica commedia di Natale.In stile italiano.

In un piccolo paesino del sud Italia, dove tutti conoscono tutti, si sviluppa la storia della famiglia Di Gennaro. Il capofamiglia, Gennaro Di Gennaro, noto dentista, è sposato con Anna, casalinga, da qualche anno convertita al Buddismo. Hanno due figli, Roberto, studente all’ultimo anno di medicina e chitarrista in una piccola band che si esibisce nei Pub e le Disco della regione; e Mattia, che frequenta il primo anno di liceo. Apparentemente i Di Gennaro sembrano una famiglia perfetta, ma ognuno di loro nasconde vizi ed eccessi caratteriali fino alle loro ridicole conseguenze. In questo delizioso paesino, arriva Angela, ospite di una zia che gestisce una gelateria, figlia di un fratello della gelataia che si trasferì per amore in Canada, diplomata infermiera, il padre l’ha mandata nel nostro paese per imparare meglio la nostra lingua, fare una nuova esperienza lavorativa per poterlo aiutare poi, nel suo lavoro. Arrivata al paesino ha incontrato Roberto, di rientro da una piccola tournèe, che si dimostra gentile e premuroso. Il ragazzo, rientrato a casa dimostra subito di avere un rapporto conflittuale con il padre, non tollera il carattere farfallone del genitore, sempre pronto a corteggiare le belle donne che si presentano al suo studio (col favoreggiamento del suo incompetente assistente), e a trascurare la moglie. Mattia, fratello minore di Roberto, invece ha lo stesso carattere del papà, giustificato dall’esplosione ormonale che si ha in età adolescenziale, ne combina di tutti i colori, a scuola e in paese, con la complicità del suo fidato amico Marco. Le due pesti metteranno in seria difficoltà il Preside della loro scuola. Quest’ultimo subirà continui rimproveri da parte del Provveditore agli Studi, sempre presente nei momenti più impensati e pronto ad equivocare le varie situazioni in cui troverà il Preside e la Professoressa Isabella Tani.
Un giorno si presentano a casa Di Gennaro, Zio Guglielmo, parente di Anna da parte di padre, emigrato in Argentina e cieco da una decina di anni, e il suo amico Conte Pozzan Della Ghera. Zio Guglielmo, ha messo da parte una consistente fortuna e sentendo prossima la sua fine, vuole conoscere gli unici parenti che ha. Gennaro avendo accumulato enormi debiti di gioco, offre ospitalità allo zio nella speranza di essere inserito nel suo testamento e ripagare così i debitori. In realtà il Conte e lo zio si rivelano due maldestri truffatori che vogliono impossessarsi di un diamante nascosto in casa Di Gennaro dal vero zio Guglielmo anni prima.
Quando Gennaro incontra Angela se ne invaghisce e fa di tutto per starle vicino, saputo del suo diploma da infermiera, le offre di badare allo zio cieco, ospite in casa sua, durante le ore notturne. La narrazione prosegue con equivoci, inganni e gag esilaranti, coronate dalla storia d’amore tra Roberto e Angela, inoltre un vigile bizzarro crea ulteriore caos. Insomma, tra mariti fedigrafi, mogli e amanti, giovani innamorati, zii falsi, diamanti veri, figli pestiferi e assistenti pasticcioni, si propongono tutti gli ingredienti per una divertente commedia moderna.

 

                                                                    VOTO 5

 

Guarda il trailer in HD:

www.youtube.com/watch?v=bQEgBJosjCw&ob=av3e