To Rome With Love

07.04.2012 10:11

regia: Woody Allen

cast : Woody Allen,Alec Baldwin,Roberto Benigni,Penelope Cruz,Judy Davis,Ellen Page,Sergio Rubini,Neri Marcorè,R.Scamarcio,A.Mastronardi.

Ecco il vero stile di Woody Allen.Spassoso.

Dopo Londra, Barcellona e Parigi, Woody Allen ha scelto l’Italia, e per la precisione Roma, come set di un suo film. "Ogni volta è come fare una dichiarazione d'amore ad alcuni luoghi. Proietto sul grande schermo i miei sentimenti per i posti che contano nella mia vita. Spero di avere fare lo stesso con Roma".

To Rome with Love consiste in quattro storie che non sono connesse fra di loro. In uno di questi episodi, Woody Allen e Judy Davis sono una coppia in viaggio a Roma per conoscere i futuri suoceri, dato che la loro figlia ha deciso di sposare un italiano. In un altro capitolo troviamo Roberto Benigni, un uomo che, per errore, viene scambiato dalla folla per una star del cinema, e quindi si ritrova costretto a correre e rifugiarsi per tutta la Capitale. La terza parte vede protagonista Alec Baldwin, un architetto californiano, in visita a Roma con alcuni amici, mentre nella quarta parte e ultima, vediamo Alessandro Tiberi e Alessandra Mastronardi, una giovane coppia in visita ai membri delle loro rispettive famiglie, alcuni dei quali si sono persi tra i vicoli della città.

In un primo momento il nuovo di film di Allen che esce due mesi prima che negli Stati Uniti, dove arriverà il 22 giugno, si chiamava Bop Decameron, poi è diventato Nero Fiddled, letteralmente, significa "Nerone suonava" e si riferisce all'espressione inglese "fiddle while Rome burns", ossia "suonare mentre Roma brucia", un modo per indicare che qualcuno è spensierato mentre sta avvenendo qualcosa di grave. Ma poi come ha spiegato lo stesso regista, il cambiamento in To Rome with Love, è dovuto al fatto che poche persone nel mondo capirebbero cos'è il "Decamerone" e peraltro, a differenza di quanto detto spesso dalla stampa italiana, la pellicola non ha nulla a che fare con l'opera di Boccaccio.

To Rome with Love segna anche il ritorno in scena di Allen come attore (era dai tempi di Scoop, esattamente sei anni fa, che non tornava davanti alla macchina da presa) riservandosi un ruolo per sé all'interno del suo viaggio romano, prima di approdare a Copenaghen con il suo prossimo impegno cinematografico in giro per l'Europa. E, a parte il suo ruolo, il cast del film è a dir poco impressionante tra attori italiani e americani, troviamo: Ellen Page, Jesse Eisenberg, Penélope Cruz, Greta Gerwig, Alison Pill, Alec Baldwin, Roberto Benigni, Judy Davis, Donatella Finocchiaro, Ornella Muti, Riccardo Scamarcio, Luca Calvani, Flavio Parenti, Antonio Albanese, Alessandra Mastronardi, Alessandro Tiberi.

Dopo la scomparsa di Oreste Lionello il testimone è passato a Leo Gullotta che sarà la voce italiana di Woody Allen.Tra le curiosità possiamo raccontarvi: Angelina Jolie e Noomi Rapace erano state considerate per il ruolo che poi è andato a Penélope Cruz. Mentre, due belli per eccellenza, come Aaron Johnson e Robert Pattinson hanno fatto il provino per il film ma non sono stati presi.

 

Dopo avere vinto l’Oscar per la Migliore Sceneggiatura Originale per Midnight in Paris, Woody Allen continua il suo circolo romantico di commedie ambientate in esotiche città europee, a cominciare dalla Barcellona di Vicky Cristina Barcelona, alla Ville Lumiére del film appena citato, fino ad arrivare, a quest’ultimo, con Roma. Non dimenticandoci anche dei film ambientati a Londra come Match Point, Scoop e Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni.

Uno dei più grandi cineasti del nostro tempo, che ha ambientato quasi tutti i suoi film nella sua città natale New York, da qualche anno si sta dedicando a scrivere lettere d’amore all’Europa. Ma ricordando l’indimenticabile inizio di Manhattan: “Capitolo primo. Adorava New York, la idolatrava smisuratamente... New York era la sua città e lo sarebbe sempre stata!” e, come annunciato, da Allen stesso, prima o poi farà ritorno a casa.

In ogni modo che sia Parigi o Roma non importa molto, Woody Allen è uno dei più grandi romanzieri cinematografici esistenti, e per lui una commedia che mette in mostra l’intera condizione umana è realizzabile ovunque... in qualsiasi momento, in ogni posto!

Per terminare da segnalare la colonna sonora di To Rome with Love composta da brani come: “Nel blu dipinto di blu (Volare)” di Domenico Modugno; “Arrivederci Roma”;Ciribiribin”; “Non dimenticar le mie parole” e da una marea di arie tratte da opere liriche. “E lucevan le stelle” dalla Tosca di Giacomo Puccini; “Nessun dorma” da Turandot sempre di Puccini; “Libiamo ne’lieti calici” da La Traviata di Giuseppe Verdi; “Son qua, son qua” da Pagliacci di Ruggero Leoncavallo... e non è finita qui!

 

                                                                           VOTO  7

 

Guarda il trailer in HD:

www.youtube.com/watch?v=C-klxc1johE